Life @ Aquapolis
di Pierpaolo Longo
Il monito arriva dalla Società Italiana Medici Pediatri (Simpe), il nuoto ha tanti vantaggi per la salute: favorisce il coordinamento neuromotorio, procura benefici cardio-muscolari e di tipo respiratorio, oltre a favorire il controllo del peso.
L’indagine Simpe dello scorso anno ha evidenziato che in Italia 4 bambini su 10 (under 14) non sanno nuotare e uno su due ha paura dell’acqua alta riuscendo appena a mantenersi a galla.
Perchè iscrivere tuo figlio in Aquapolis:
Le nostre allieve
Qual è lo sviluppo didattico della nostra scuola nuoto?
La pratica del nuoto, oltre a essere importante per una questione di sicurezza, lo è anche per il benessere dei bambini, essendo uno sport completo e adatto a tutte le età.
“Si consiglia di avvicinare i bambini alla pratica del nuoto intorno ai quattro anni. Imparando a stare galla e a muoversi con naturalezza in acqua, sapranno anche gestire, senza panico, un eventuale inconveniente durante, per esempio, un’uscita sul pattino (possono scivolare e cadere in acqua) e vivere in sicurezza anche momenti di gioco e relax nelle piscine di casa, che al contrario di quelle pubbliche non sono sorvegliate dai bagnini” sostiene la Società Italiana Medici Pediatri.
Il messaggio dei pediatri è dunque chiaro: in età prescolare, i piccoli di casa devono imparare a nuotare per non trovarsi in difficoltà quando fanno il bagno al mare, al lago o in piscina.
Le nostre sincronette
Autore:
Direttore Aquapolis S.S.D. a r.l.
Docente Federazione Italiana Nuoto
Delegato rapporti istituzionali FIN Veneto
Consigliere Asso Nuoto (Associazione Gestori Impianti Sportivi Natatori)
Responsabile disabilità “Progetto Arcobaleno”