Prenota il tuo terapista direttamente presso il tuo domicilio allo 0424 790001 o via mail: cmfisiopolis@gmail.com
La fisioterapia a domicilio è un servizio di confort e di comodità, che risolve al paziente parecchi problemi e offre tutti i vantaggi nel poter usufruire di un servizio di fisioterapia professionale.
Il servizio domiciliare viene prestato su tutto il territorio bassanese e nei comuni limitrofi per garantire un pronto recupero della vostra salute.
Grazie all’alta professionalità dei suoi terapisti Fisiopolis esegue trattamenti domiciliari che consentono al paziente di ricevere comodamente le cure più indicate prescritte dai medici, di natura manuale, fisica e strumentale.
Qualora non abbiate una prescrizione medica sarà sufficiente contattare il nostro centro, per programmare un appuntamento con un medico specialista prima di iniziare il trattamento personalizzato presso il vostro domicilio.
I vantaggi sono:
Ci sono alcuni casi però in cui la terapia domiciliare non è solo una comodità, diventa un esigenza irrinunciabile per agevolare coloro che hanno difficoltà motorie e di spostamento.
I trattamenti di fisioterapia sono sviluppati secondo piani di assistenza individuali, programmati per ciascun assistito ed erogati da fisioterapisti qualificati e competenti.
Chiunque potrà richiedere e ricevere direttamente al proprio domicilio prestazioni fisioterapiche, ma ci sono alcuni tipi di patologie in cui la terapia domiciliare è particolarmente richiesta e indicata :
Uno degli aspetti più importanti dell’intervento riabilitativo è la tempestività.
Soli venti giorni di inattività fisica adeguata comportano un grave deterioramento di parametri quali la forza e la resistenza all’affaticamento.
Spesso i familiari si trovano da soli a gestire una situazione complessa, risultando loro complicati anche semplici spostamenti del malato dal letto alla carrozzina, senza saper come far per evitare le complicanze che derivano dall’allettamento o come per esempio come si debba posizionare a letto un paziente emiplegico. (AA.VV.)
Ricordiamo che gli interventi domiciliari sono spesso infatti il terreno fertile degli operatori abusivi che spesso operano senza autorizzazioni e soprattutto senza titoli professionali abilitanti.